Sento già il coro di: “ma che cavolo dice!”. E invece è proprio una questione di coraggio-potere-responsabilità-guarigione, ma a pensarci bene anche una questione di paura. OK! Provo a spiegarmi meglio prima che cestini il mio articolo impietosamente. Potremmo cominciare dicendo che la responsabilità ha vari livelli, da più esterni a più interni. Se penso … [leggi tutto]
C’è una “Domanda” di fronte a una diagnosi di malattia. Il modo di porsela determina fortemente il proprio cammino di guarigione. Tu sai come portela?
Di fronte a una diagnosi è inevitabile che inizi a porti “La Domanda” perché la necessità che sempre abbiamo di fronte agli eventi della vita, è quella di darle un senso e così anche la malattia deve rispondere agli stessi requisiti di realtà, ai nostri occhi deve avere senso e questo ci da l’idea che … [leggi tutto]
Malattia e felicità: sai se esiste la scelta di come vivere l’esperienza?
Ho letto ieri un commento su un gruppo Facebook in cui sono iscritta, dove era comparso un post che spiegava come durante la malattia, non sia necessaria, né salutare la scelta di rinunciare alla propria vita e quindi alla propria felicità rinunciando a un viaggio o a qualsiasi altra esperienza ci interessi fare. “Diciamoci la … [leggi tutto]
“Vivi senza paura”. “Tutto si può guarire”. Le frasi del Cambiamento.
Le frasi che ti cambiano la vita. Se l’ha fatto uno possono farlo tutti. Per esperienza dico che frasi come queste, lette quando sei assetato di “soluzioni” e paralizzato dalla paura, possono essere molto potenti. Io l’ho trovata disseminata all’interno del libro di Martin Brofman “Guarire con il sistema corpo specchio”. Per chi non conosce … [leggi tutto]