Scopriamolo! Iniziamo dalla definizione di preoccupazione che è: avere la mente occupata con uno stato d’apprensione cioè “avere in testa una paura anticipata” e vada sé che l’oggetto della nostra pre-occupazione è ciò su cui noi vogliamo produrre un cambiamento o che pretendiamo di tenere sotto controllo. Come funziona? La preoccupazione agisce come una calamita … [leggi tutto]
Nuove Strategie
Hai notato che le tue decisioni sulla tua salute e la tua vita non considerano mai cosa ne “pensa” il tuo corpo, ma solo ciò che crede la tua mente?
Esiste un automatismo per cui ogni volta che ci accorgiamo di avere un disturbo di salute o un disagio la nostra mente prima di tutto corre a cercare il rimedio nel mobiletto dei farmaci o nelle indicazioni di altre persone che siano fisiche o virtuali (si va dall’amico al collega, dal farmacista al medico, fino … [leggi tutto]
Vuoi superare la paura e godere al massimo di ogni momento? Ecco i benefici di vivere nel presente, ovvero la differenza che c’è tra vivere la vita come una infinita sequenza di istantanee o come una eterna telenovela.
Vivere nel presente è un argomento trasversale, cioè che interessa sia i sani che gli ammalati, perché superare la paura (indipendentemente da ciò che si teme) è un obiettivo comune a tutti. Se vivi nel presente, la lasci fuori dal gioco e non può nuocerti, anzi non esiste. Anche solo per questo motivo penso sia … [leggi tutto]
A Natale che regalo avrai sotto l’albero? Cosa è ancora più difficile da trovare che una via per guarire dal cancro?
Ci sono davvero cose ancora più difficili che trovare la via per guarire dal cancro, io l’ho sperimentato di persona e poiché ormai è Natale, penso che sia il momento giusto per raccontarti un fatto a cui ho assistito: sono seduta su una panchina del parco e vedo un’adulta di spalle lungo un viottolo, della … [leggi tutto]
Io ti salverò! Perchè è importante anche per chi supporta qualcuno nel percorso di malattia, cura e guarigione -cioè un “caregiver”- superare la paura?
Coloro che sono chiamati ad essere il punto di riferimento di una persona che intraprende il percorso di malattia, cura e guarigione ora hanno un nome che viene dal mondo anglosassone, sono i caregivers, cioè coloro che “si prendono cura” (almeno adesso il nome ce l’hanno e da qui in poi li chiameremo così). Superare … [leggi tutto]
E se davvero tu avessi il Potere di innescare la tua Guarigione? Tu ce l’hai il Coraggio di prenderti la Responsabilità della tua malattia e soprattutto della tua Guarigione?
Sento già il coro di: “ma che cavolo dice!”. E invece è proprio una questione di coraggio-potere-responsabilità-guarigione, ma a pensarci bene anche una questione di paura. OK! Provo a spiegarmi meglio prima che cestini il mio articolo impietosamente. Potremmo cominciare dicendo che la responsabilità ha vari livelli, da più esterni a più interni. Se penso … [leggi tutto]