A te che accompagni una persona ammalata.
Con la forza del cuore: percorso per superare la paura e riprendervi la vita.
Con questo percorso di coaching integrato scegli di superare la paura per sbloccare le energie necessarie ad accompagnare in modo lucido, efficace ed efficiente una persona a te vicina che deve affrontare la malattia perché possiate concentrarvi sulla sua guarigione e sulla vostra vita fin da questo momento.
Quando non si può più tornare indietro, bisogna soltanto preoccuparsi del modo migliore per avanzare.
Attraverso il lavoro sulle tue emozioni individueremo le tue convinzioni limitanti e le trasformeremo in convinzioni potenzianti, così sarai sicuro in cuor tuo che niente del tuo vissuto possa condizionare il percorso di chi devi supportare, sia che tu sia chiamato solo al sostegno, sia che il tuo ruolo sia anche di tipo decisionale nel percorso di cura.
Ti sentirai sereno e capace di affrontare la sfida che siete chiamati a vivere. Sarai in grado di aiutare il tuo caro a riscoprire il valore della sua vita anche durante questa esperienza. Acquisirai la capacità di infondergli forza e fiducia. Sarai pronto a sostenerlo nelle sue scelte.
Affronteremo la paura della fatica, la paura della morte, la paura di essere inadeguato, il senso di impotenza e la paura del fallimento. Imparerai a contenere le paure dell’altro perché avrai elaborato le tue.
Svilupperemo la capacità di ascolto e di rispetto della volontà dell’altro e alleneremo la fiducia in te stesso affinché tu sappia esprimere il tuo parere:
- perché nei momenti cruciali, avere chiara la propria opinione può non essere sufficiente, è necessario saperla comunicare agli altri e anche ai medici.
- perché può capitare di trovarsi in disaccordo anche con chi è ammalato e deve scegliere il proprio percorso terapeutico o il medico a cui affidarsi. Saper ascoltare, avendo ripulito il tuo cuore dalla paura, ti permette di non lasciare niente di intentato senza venire meno al rispetto della scelta dell’altro.
Eliminare le tue paure ti permetterà di
- ascoltarti profondamente e di giudicare liberamente così da aiutare il tuo caro a evitare scelte avventate e valutare obiettivamente la proposta di cura o le alternative.
- Sarai in grado di mantenere la giusta percezione della realtà senza che vi sentiate persi e senza via di fuga.
- Avrai e avrete la padronanza del vostro tempo anche nell’incertezza. Non cadrete nella trappola del “NON C’È PIÙ TEMPO”, né per scegliere, né per vivere e avrete le risorse per farlo pienamente nonostante le difficoltà e le incertezze.
Manterrai e manterrete il focus su tutta la vostra esistenza per tornare a VIVERE e NON solo sopravvivere.
Ecco le informazioni di tipo tecnico:
Come si svolge un percorso?
N.sessioni: 12 di un’ora e 30’
Cadenza: orientativamente settimanale
Durata: 3 mesi circa
Svolgimento: sessioni in studio o via skype
Bonus:
- Pacchetto di benvenuto,
- Esercizi per la normalizzazione della paura,
- Moduli formativi per l’esecuzione degli esercizi proposti durante le sessioni,
- link ad articoli, siti, video, titoli di pubblicazioni ritenuti utili.
Ti affiancherò in un lavoro entusiasmante di recupero del tuo potere e della tua vita.
Anche tu hai bisogno di un luogo protetto in cui essere accolto, ascoltato e supportato in cui recuperare le risorse necessarie a svolgere il tuo ruolo al meglio delle tue possibilità proprio perché anche per te la vita è cambiata di colpo e il caregiver molto probabilmente non è il tuo mestiere abituale.
In questo percorso troverai ciò che ti serve e imparerai a contenere le paure dell’altro perché avrai elaborato le tue.
A questo scopo avere un “personal trainer dell’anima” è come avere una corsia preferenziale perfettamente sgombra e ti assicuro, proprio per esserci passata per prima, che andare oltre la paura non ha prezzo!
Se vuoi avere qualche informazione in più sul percorso, richiedi subito la tua prima sessione gratuita “Il primo passo per riprenderci la vita” per:
- fare il punto della tua situazione
- esaminare la strategia che hai scelto di utilizzare fin qui per affrontare la vostra realtà
- trovare spunti per focalizzare la tua attenzione sulle priorità invece che sulla paura
Prenota la tua sessione gratuita “Il primo passo per riprenderci la vita” scrivendo –sessione gratuita– nell’oggetto del modulo di contatto.
Se vuoi approfondire, puoi leggere questo articolo dal mio blog, proprio sul ruolo e le difficoltà che incontra un caregiver.