A te che stai affrontando il distacco.
Recupera il senso: percorso per superare il lutto
Un percorso di coaching per elaborare tutte le emozioni e i dolori che il distacco porta con sé, che ti sostiene nel superamento del lutto e nel recupero di senso della tua vita.
Tutto nasce piccolo, e poi cresce. Solo il dolore nasce grande, e poi diventa piccolo.
Il distacco è la fatica più grande e il dolore più profondo che siamo chiamati a vivere.
Con distacco intendo il separarsi da qualcosa o da qualcuno, ma lo è anche smettere un’abitudine, il rinunciare a un punto di vista o a un’idea, insomma il lasciar andare.
Quando uno di questi eventi accade, la nostra vita come la conoscevamo va in pezzi impedendoci di trovare un modo per immaginare come poterla “riparare”.
Infatti, anche se il distacco è una costante della nostra esistenza, soprattutto quando non dipende dalla nostra volontà e riguarda qualcuno o qualcosa a noi molto caro, accettarlo è durissima.
“Riparare la vita” non significa avere la pretesa di tornare nella condizione precedente all’accaduto o negarlo quanto piuttosto dare nuova forma all’esistenza riuscendo a portare con sé e a integrare anche quello che al momento ci sembra impossibile da sostenere.
Riparare così acquista il significato di dare all’esistenza una nuova fisionomia che facendo tesoro dei frammenti di quella che era prima dell’evento, diventi più preziosa e acquisti un nuovo e originale significato.
Il distacco è schematicamente descritto come un processo e come tale costituito da passaggi che inevitabilmente si attraversano per elaborare il lutto in modo cosiddetto “sano”, è altrettanto vero che ogni individuo è unico e irripetibile e che sacra è la sua libertà di scegliere come vivere le proprie esperienze.
Per questo insieme affronteremo ogni tuo passaggio con tutta la cura, la delicatezza e il rispetto della tua individualità necessarie affinché tu possa:
- essere capace di recuperare un senso autentico alla tua esistenza così da poter comprendere anche l’evento che hai vissuto
- fare tesoro di questa esperienza per rendere tutte le successive, in ogni ambito della tua vita e di qualsiasi proporzione, meno traumatiche e dolorose.
In uno spazio protetto e privo di giudizio accoglieremo ogni emozione, che sia prevedibile o inaspettata, che l’esperienza ti porta a sperimentare mentre attraversi ogni tuo momento.
Lavoreremo insieme, prendendoci il tempo necessario per far emergere e utilizzare le risorse indispensabili in ogni passaggio della tua elaborazione.
Scegliere questa via porta risultati preziosi come:
- non perdere altro di te oltre ciò che sei stato/a obbligato/a a lasciare,
- non dover sacrificare inutilmente altra vita senza averne nulla in cambio se non nuovo dolore.
Ecco le informazioni di tipo tecnico:
Come si svolge un percorso?
N.sessioni: 12 di un’ora e 30’
Cadenza: orientativamente settimanale
Durata: 3 mesi circa
Svolgimento: sessioni in studio o via Skype
BONUS
Pacchetto di benvenuto,
Esercizi per imparare a contattare ed esprimere le emozioni,
Moduli formativi per l’esecuzione degli esercizi proposti durante le sessioni,
link ad articoli, siti, video, titoli di pubblicazioni ritenuti utili.
Per tutto il periodo ti affiancherò in un lavoro efficace di elaborazione delle tue emozioni e del tuo dolore.
Avere un “personal trainer dell’anima” è come avere una corsia preferenziale perfettamente sgombra.
I passaggi che attraverserai ti aiuteranno a tornare a rivolgerti alla vita vedendo in essa il bene che a volte, guardando esclusivamente indietro tentando di dare una spiegazione all’accaduto, non riusciamo proprio a vedere.
Se vuoi avere qualche informazione in più sul percorso, richiedi subito la tua prima sessione gratuita “Il primo passo per recuperare il senso” per:
- fare il punto della tua situazione
- esaminare la strategia che hai scelto di utilizzare per affrontare il tuo distacco
- trovare spunti per focalizzare la tua attenzione sulle priorità invece che su ciò che perpetua il tuo dolore.
Prenota la tua sessione gratuita “Il primo passo per recuperare il senso” scrivendo –sessione gratuita– nell’oggetto del modulo di contatto.